ricette dolci · Torta tenerina

In bilico: devi continuare a muoverti per stare in equilibrio!

Eccoci qua con un nuovo articolo online! Vi sono mancata? 😊

Come avrete immaginato, io scrivo quel che mi passa per la testa, pensieri, flussi di coscienza e su come io e le mie compagne trascorriamo le giornate nella nostra vita da atlete. Dall’ultimo articolo avrete capito che la nostra situazione di campionato è in stallo, più di quello che avevamo preventivato.

Nel nostro girone, Soverato avrebbe dovuto negativizzarsi dal covid19 entro fine gennaio e giocare le partite di recupero entro il 14 di febbraio, ma ovviamente ciò non è successo! Il tutto posticipato di una settimana, e fin qui diremmo “Tutto bene se fosse questione di una sola settimana…”  E invece, colpo di scena, nel Girone Ovest Pinerolo ha presentato casi positivi e si è dovuto posticipare ulteriormente altre gare! Un disastro! La Lega è costretta a rinviare la seconda fase al 28 febbraio, preventivando lo slittamento del campionato fino a metà maggio. E noi non giochiamo dal 24 gennaio, giusto così per precisare. ☹

A livello mentale e fisico è estenuante: rimanere ogni giorno concentrate sull’allenamento, senza intravedere obiettivi imminenti, senza testare i risultati del lavoro svolto con fatica in palestra. Per non parlare della preparazione fisica, io non sono laureata nel settore, ma è decisamente improponibile ipotizzare stati di forma in base all’importanza dei match, o ai carichi di allenamenti o alla stanchezza delle trasferte.

Questa stagione è veramente anomala. Il Covid19 è come un fantasma che aleggia sulle squadre, pronto ad apparire con una lineetta sui test dei tamponi antigenici, magari asintomatico nel soggetto e quindi irriconoscibile senza il test. Riconosco di non essere mai stata una persona ansiosa, ma la situazione della pandemia ha veramente tirato fuori il peggio di noi. Perché quando il tuo lavoro dipende dall’accortezza nel sanificare sempre le mani, portare costantemente la mascherina, essere prudente nei luoghi pubblici e limitare i contatti esterni, tutto ciò non è vivere bene, anzi… è come stare sempre in bilico. 😐

Conosco ragazze, ex compagne di squadra, che mi hanno raccontato come è stato avere il covid19, non tanto per i sintomi più o meno gravi, quanto la reclusione in quattro mura di casa senza poter mantenere i muscoli attivi e l’arduo rientro in campo per tornare a giocare con ritmo alto. Ringrazio ogni giorno di avere un lavoro: un lavoro che mi appassiona, dal quale imparo sempre cose nuove ogni giorno, che mi fa sentire viva, felice di essere stanca alla sera prima di dormire. Un lavoro che ti fa sudare, a volte piangere, altre gioire, che ti fa divertire, che permette libertà di espressione in 81mq.

Comunque durante queste settimane, in cui l’Emilia Romagna è tornata gialla, io e le mie compagne abbiamo approfittato del bel tempo per farci qualche colazione fuori al bar o un pranzetto insieme, chiacchierare e alleggerire i pensieri. Inoltre la maggior parte di noi è impegnata nello studio universitario e anche su questo fronte gli impegni delle materie possono diventare pressanti.

Abbiamo svagato ulteriormente un po’ la testa giocando un’amichevole a settimana: lì ti rendi veramente conto di quanto manchi il GameDay, l’adrenalina, i riti scaramantici delle partite, il pubblico, festeggiare in pizzeria con le compagne… adesso un mondo capovolto.

Ora concentriamoci sul weekend: per gli amanti delle giratine o delle vasche in centro, come si direbbe in toscana, approfittate delle zone gialle o arancioni che il gioco della Strega Comanda Colore è sempre attivo e non sia mai che vi ritroviate in rosso!

Ritrovatevi a pranzo con la famiglia, a fare merenda fuori o un aperitivo anticipato dopo aver visto due vetrine della città o aver passeggiato nei vicoli di qualche borgo. E non dimentichiamoci che domenica sarà San Valentino, io la ritengo una festa ormai commerciale, ma è sempre un buon pretesto per sorprendere la persona che si ama. Vi prego di farmi una cortesia però: siate coerenti, sempre, 365 giorni l’anno, e non solo un giorno perché lo decide la tradizione. Scegliete la persona da avere al vostro fianco ogni giorno che passa, con piccole attenzioni quotidiane, non sarò io a elencarvi come si fa, magari posso darvi qualche consiglio nel prossimo articolo, ma non dimenticatevi di dare perché tutto torna indietro. 😊

Per l’occasione di San Valentino, vi lascio una ricetta facile poiché non dovrete montare gli albumi, e cioccolatosa per la vostre sorprese, magari se aveste uno stampo a cuore sarebbe tutto a tema.

Torta al cioccolato fondente

Ingredienti per uno stampo da 26cm:

  • 270gr di Cioccolato fondente e al latte
  • 4 uova
  • 170gr di zucchero
  • 120gr di burro
  • 3 cucchiai di farina 00

Procedimento:

Uniamo a bagnomaria il cioccolato e il burro tiepido, lo lavoriamo con la spatola fin quando non si è sciolto e successivamente togliamo la terrina dal pentolino e aggiungiamo la farina e amalgamiamo.

In un’altra ciotola montiamo con le fruste le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Ultimo passaggio che deve esser fatto con delicatezza, andiamo a unire i due composti con la spatola e versiamo il nuovo impasto in una teglia imburrata. Lasciamo cuocere a 180° per 25/30 min.

Prima di servire lasciate raffreddare la torta perché al suo interno sarà molto morbida.


acciughe burrata cake cannella carote Cheesecake cheesecakelight chefTrovato ciambella ciambellaricottaecioccolato cioccolato cioccolatofondente cremamascarpone cuoremorbido frolla fruttasecca frutti di bosco goccedicioccolato mandorle mascarpone mele nutella pandoro pandorofarcito pici piciallebriciole pomodorisecchi primipiatti ricotta salame salamealcioccolato sbriciolata senzaburro senzauova torta torta7vasetti tortaalcioccolato tortacamilla tortacarotemandorle tortadimele tortadimelesenzaburro tortasettevasetti torta soffice tortatenerina yogurt

Pubblicità

2 pensieri riguardo “In bilico: devi continuare a muoverti per stare in equilibrio!

  1. Ciao concordo con te su quanto hai detto che la persona che si ama va festeggiata 365 giorni l’anno e non uno solo per tradizione altrimenti non avrebbe alcun senso.
    Complimenti per le tue ricette e speriamo di conoscersi nella nostra terra Toscana..un bacio 🙂

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...